I nostri eventi

05.05.2023 | Torino
PIEZOSURGERY® Today 2023 con il Dr. Daniele Urbano Pio

La relazione si svilupperà sulle corrette procedure per affrontare con PIEZOSURGERY® tutti gli ambiti di utilizzo, tra cui interventi di chirurgia rigenerativa e ricostruttiva, preparazioni ultrasonichedel sito implantare, fino alle tecniche estrattive, parodontali ed endodontiche.Si parlerà anche di REX PiezoImplant, l‘innovativa soluzione implantare per le creste atrofi che sottili, che evita la necessità di grandi interventi di aumento di volume osseo.Al termine dell’incontro è previsto un hands-on su modelli d’osso animale e si potranno provare le varie tecniche operative con particolare attenzione alle nuove metodiche sviluppate intorno al progetto PIEZOSURGERY®.

25.05.2023 | Brescia
XXVIII Corso di anatomia chirurgica e di dissezione su preparati anatomici con il Prof. Mauro Labanca e il Dr. Giuseppe Galvagna

È un corso di anatomia chirurgica e non di dissezione, come sono invece tutti gli altri. Basta confrontare locandine e programmi con attenzione per capirlo ed apprezzarlo. Si impara a fare meglio quello che già facciamo ogni giorno, facendo luce su quelle ombre che normalmente ci angosciano o ci rallentano nell’operare. Perché la conoscenza anatomica serve sempre e a chiunque, a prescindere dagli anni di esperienza. E perché anche a 60 anni si può decidere di dedicarsi alla chirurgia o a meglio capire cosa fa il nostro chirurgo orale nel nostro studio o sui nostri pazienti. È un corso personalizzato: i partecipanti compilano un modulo che dà agli organizzatori la possibilità di sapere cosa è di interesse di ogni singolo corsista per poter adattare il corso alle diverse esigenze.
È un corso indipendente e non aziendale. UNICO IN TAL SENSO. I responsabili del corso sono persone che da sempre si dedicano a questo aspetto didattico, ed hanno accumulato negli anni l’esperienza necessaria per farlo con la dovuta competenza e serietà. Ed hanno prodotto libri e dvd sull’argomento a riconferma della loro attenzione su questi aspetti. Nulla di improvvisato, e 27 edizioni sempre esaurite ne sono la migliore riconferma.
Sono molte le aziende coinvolte, ma come supporto tecnico e partners, non come sponsors. Non danno soldi e non vendono materiale, perché il corso deve continuare ad essere indipendente e ad alta valenza scientifica, non merceologico. Anche se ovviamente si lavorerà con i migliori materiali e strumenti disponibili al momento
sul mercato. Questo darà ai corsisti la possibilità di esercitarsi con la dotazione più completa ed aggiornata possibile, come e meglio di uno studio dentistico. Esiste la possibilità di personalizzare le modalità di pagamento a seconda delle rispettive necessità, sarà sufficiente parlarne con la segreteria organizzativa. Ogni partecipante avrà a disposizione una propria postazione con il proprio preparato anatomico. I partecipanti eseguiranno personalmente e sotto guida tutoriale TUTTI gli interventi inseriti nel programma, in modo completo e nel rispetto dei propri tempi e delle proprie competenze. Ogni tavolo ha un TUTORE DEDICATO che sarà a disposizione per guidare, supportare e rispondere ad ogni tipo di quesito. Saranno presenti in sala sia tutori odontoiatri per le richieste chirurgiche che tutori anatomici per le richieste di tipo anatomico. Si lavora su preparati freschi e non fissati, con arterie perfuse di una speciale resina che rende queste importanti strutture anatomiche visibili come
nel vivente. 20 ore in sala anatomica, durante le quali tutti potranno adeguatamente eseguire quanto da loro desiderato e richiesto. Invito chiunque a confrontare il nostro programma con i molti altri esistenti, e contare il numero di ore di sala anatomica, il vero motivo per cui uno partecipa a questo tipo di corsi! Utilizzo gratuito del materiale chirurgico e dello strumentario operativo messo a disposizione di ogni partecipante: non si deve acquistare nulla di specifico per poter partecipare al corso. QUESTO EVITERÀ COSTI AGGIUNTIVI PER L’ACQUISTO DI MATERIALE CHE MAGARI POI NON VERRÀ MAI PIÙ UTILIZZATO!

26.05.2023 | Bologna
L’estrazione piezoelettrica: innovazione in chirurgia estrattiva

08.30 Registrazione dei partecipanti
09.00 Chirurgia piezoelettrica, mininvasività dell’estrazione Piezochirurgica, gestione degli inserti estrattivi
10.00 Diagnosi preoparatoria, importanza della preservazione dei siti destinati ad un impianto post estrattivo
11.00 pausa
11.30 Protocolli chirurgici delle estrazioni complesse degli ottavi
12.30 Casistica clinica
13.00 Light lunch
14.00 Complicanze e come prevenirle
15.30 Prove pratiche dei partecipanti su modello d’osso animale e sintetico (per chi lo acquista)
17.30 Termine dei lavori

19.06.2023 | Bologna
PIEZOSURGERY® Today 2023 con il Dr. Daniele Urbano Pio

La relazione si svilupperà sulle corrette procedure per affrontare con PIEZOSURGERY® tutti gli ambiti di utilizzo, tra cui interventi di chirurgia rigenerativa e ricostruttiva, preparazioni ultrasonichedel sito implantare, fino alle tecniche estrattive, parodontali ed endodontiche.Si parlerà anche di REX PiezoImplant, l‘innovativa soluzione implantare per le creste atrofi che sottili, che evita la necessità di grandi interventi di aumento di volume osseo.Al termine dell’incontro è previsto un hands-on su modelli d’osso animale e si potranno provare le varie tecniche operative con particolare attenzione alle nuove metodiche sviluppate intorno al progetto PIEZOSURGERY®.

22.09.2023 | Roma
PIEZOSURGERY® Today 2023 con il Dr. Raffaele Saviano

"Dal 2003 giovane specializzando in chirurgia orale, colsi nella chirurgia piezoelettrica l’opportunità di approcciare a questa nuova tecnologia, applicandola immediatamente nei numerosi protocolli clinici e facendomene promotore presso la mia Scuola di Specialità. Nel corso del tempo ho perfezionato sempre di più la mia skill incorporando la Piezosurgery nella mia pratica clinica quotidiana dove rappresenta un vero e proprio valore aggiunto in chirurgia, parodontologia e implantologia."Dr. Raffaele Saviano

06.10.2023 | Palermo
PIEZOSURGERY® Today 2023 con il Prof. Mauro Labanca

“Quando 20 anni fa mi parlarono dell’esistenza di uno strumento che tagliava l’osso senza danneggiare i tessuti molli circostanti pensai che si trattasse dell’ennesima “bufala” propinata a noi dentisti. Ora, dopo 20 anni di utilizzo, dopo aver scritto una delle poche se non l’unica review esistente in letteratura sull’argomento, mi sento di dire che senza “san Piezo” la mia attività professionale non potrebbe più essere adeguata alle attuali circostanze. E ritengo fondamentale imparare a considerare l’utilizzo della piezochirurgia nella attività QUOTIDIANA, perché è nel quotidiano che si hanno i maggiori benefici, senza nulla togliere alle grandi opportunità terapeutiche che la piezochirurgia rende fruibili a tutti, anche i meno esperti.”   Prof. Mauro Labanca

10.11.2023 | Milano
PIEZOSURGERY® Today 2023 con il Dr. Raffaele Saviano

"Dal 2003 giovane specializzando in chirurgia orale, colsi nella chirurgia piezoelettrica l’opportunità di approcciare a questa nuova tecnologia, applicandola immediatamente nei numerosi protocolli clinici e facendomene promotore presso la mia Scuola di Specialità. Nel corso del tempo ho perfezionato sempre di più la mia skill incorporando la Piezosurgery nella mia pratica clinica quotidiana dove rappresenta un vero e proprio valore aggiunto in chirurgia, parodontologia e implantologia."Dr. Raffaele Saviano

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

mectron spa
Via Loreto 15/A
16042 Carasco (GE)

E-mail: eventi@remove-this.mectron.com
Tel. : +39 348 712 6606

 

 

Organizzazione corsi e condizioni di partecipazione

L'azienda non risponde per eventi organizzati da terzi: per informazioni riguardanti tali appuntamenti è necessario contattare le rispettive segreterie organizzative.